Un'avventura lunga... un secolo
Attività Artistica
Youth experiences
In Rome and Milan with Corrente
Return to Sicily: Realism
Lyrical and Social Realism
Landscape and Color
The Abstract Parenthesis
The New Figurative
Lovers
Earthquake
People of Sicily
La Mattanza
The age of the sickle
"Novant'anni sembrano ai giovani un'eternità ma se socchiudo gli occhi mi rivedo fanciullo e credetemi, mi sembra che la mia lunga vita abbia avuto la durata di un magico sogno..."
Le Istituzioni
Le Pinacoteche Gianbecchina, gioielli culturali incastonati tra le storiche città siciliane di Sambuca di Sicilia e Gangi, svolgono un ruolo straordinario nell'arte e nella memoria.
Creati per custodire e mettere in mostra il prezioso lascito artistico del Maestro Gianbecchina, questi santuari artistici svelano al pubblico una straordinaria collezione di opere, comprese opere d'arte quali oli, acquerelli, disegni e acqueforti, che spaziano dal 1924 al 1996. Le sedi delle Pinacoteche, dall'Ex Monastero di Santa Caterina al Palazzo Sgadari, fungono da scrigni di bellezza, offrendo un'esperienza straordinaria ai visitatori.
Archivio Gianbecchina
L’Archivio Gianbecchina, viene legalmente costituito nel 2003 dalla Famiglia Gianbecchina, con lo scopo di salvaguardare, organizzare e promuovere l’attività pittorica del Maestro Gianbecchina nato a Sambuca di Sicilia nell’Agosto del 1909 e scomparso nella sua Casa Studio di Adragna nel Luglio 2001.
L’attività principale dello statuto dell’archivio è la realizzazione e la divulgazione di mostre e grandi eventi nazionali e internazionali, riguardante la lunga attività creativa di oltre ottant’anni di pittura.







