Logo

Pinacoteca Gianbecchina Citta di Sambuca di Sicilia

Ex. Monastero Santa Caterina Corso Umberto I n.119

Ingresso a pagamento
Orari di apertura: dal martedì alla domenica 09.00-13.00 / 15.00-20.00 (Lunedì chiuso)


Il 2 agosto del 1989 durante i festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno del Maestro Gianbecchina, l’artista rivela il suo proposito di far dono alla sua città natale di molte opere della sua produzione.

Così il 22 luglio 1990 nella residenza estiva di Adragna ha luogo la stipula dell’atto di donazione, con il quale il Maestro dona al suo paese 190 opere eseguite lungo arco temporale, dal 1924 al 1996. Si fonda così la prima Pinacoteca Gianbecchina.

La cerimonia Inaugurale si terrà il 20 dicembre del 1997, al teatro Comunale L’Idea in Sambuca di Sicilia, tale Pinacoteca avrà in un primo momento sede presso la chiesa di San Calogero, gentilmente concessa dalla Curia Arcivescovile di Agrigento, solo oggi tale pinacoteca è stata ricollocata, per motivi legati ai ridotti spazi espositivi, all’ Ex Monastero di Santa Caterina, spazio Comunale, tale spazio si presenta su tre elevazioni composte da undici sale che permettono di cogliere l’intera collezione donata, tra acquerelli, oli, disegni e acqueforti, rispetto allo spazio precedente che vedeva il mostra solo una quarantina di opere donate.

L’evento sarà destinato a restare in memoria di tutti i Sambucesi amanti dell’arte e del bello.

Contatti

Archivio Gianbecchina
Via Cavour, 106, Palermo, Italy
Tel. +39 333 355 6614 - +39 346 221 4377
alessandro@gianbecchina.it